Discussione: FOSFATI .....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2010, 20:51   #22
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
zucchen il fosforo è utilizzato da tutte le forme viventi, può essere schiumato sotto forma di organico e batteri, estratto tramite resine, oppure assorbito dalle alghe ed estratto tramite potatura o comunque eliminazione dell'alga. però fino che l'alga è in vasca potenzialmente può ritornare in circolo rendendosi disponibile ad altri organismi. fino ad un certo punto però, se il quantitativo è eccessivo, si accumula ... il ciclo del'fosforo in vasca non si chiude come nell'azoto ...... gli organismi presenti in vasca , non aumentano all'infinito , di conseguenza nemmeno il P può essere inglobato per sempre , si arriva ad un certo punto che si raggiunge un equilibrio che ferma l'assorbimento del P da parte della vasca ...
te lo dico per l ultima volta ,poi se ce voi crede bene ...sennò sticazzi
se la vasca ha una buona tecnica e ben impostata ,i poly-p ti fanno sparire fino al 35 % del fosforo totale , se poi c è la presenza di zeoliti si ingrifano ancora di piu arrivando a piu del 50 % ,il resto ci penseranno gli organismi a consumarlo ... ma tanto tu tirerai dritto per la tua strada ,dicendo ... schiumatoio-schiumatoio -schiumatoio -28d#
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09968 seconds with 13 queries