Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2010, 12:33   #3
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Drago2shaoline Visualizza il messaggio
Trovato... non è un Hipostomus... ma uno STURISOMA!!!!!!
A me piace molto..ed è già disponibile....che dici...posso prenderne 3-4????
------------------------------------------------------------------------
Però mi sà che è lo stesso che dici ti....però io lo chiamo sturisoma e tu Loricaria ihihiihihih
Quindi....se è lo stesso pesce,in 450 e passa litri non posso metterne 4???
Il discorso che ti ho fatto per la rineloricaria L10a vale anche x lo sturisoma in generale ,
In giovane età vive in branchi, ma in età adulta è solito formare coppie stabili e durature(ho letto addirittura che sono momogami ) che lasciano poi il branco per condurre vita a sé,in teoria ne potresti mettere 4 in modo da avere una discreta probabilità di avere una coppia ma con 2 peckoltia e 10 cory poi non sono troppi?-05.Inoltre da adulti esemplari della stesso sesso "potrebbero" darsele di santa ragione.Poi mi fai sapere in mp che tipo di sturisoma ha il tuo negoziante?E a che prezzo li vende?Potrebbe interessarmi qualche esemplare
Un'ultima cosa,hai legni in vasca?I locaridi in generale hanno bisogno di legnina per stare in ottima salute .
------------------------------------------------------------------------
Se ti ha mandato la foto postala così vediamo che sturisoma è
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 11-04-2010 alle ore 14:16. Motivo: Unione post automatica
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09857 seconds with 13 queries