Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2010, 11:28   #1
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Enel un ci capisco una mazza

Erroneamente mi sono messo a cercare di capire la logica delle bollette enel che mi arrivano, giusto per ottimizzare consumi e costi......sono entrato in un ginepraioche per me, mente semplice e totalmente libera da sostanze psicotrope, è incomprensibile, ho avuto anche la pessima idea di andare a leggere il contatore elettronico....bhò?
Chi mi chiarisce qualcosa in merito?
Leggendo il contatore mi dice:
A1 001328
nessun altro riferimento ai consumi
La bolletta stimata, che dovrebbe arrivarmi recita il seguente inferno:

|Lett. | Lett. | Consumi | % | acconti | Differenza |
|Prec |stimata| (KWH) | | | (kWh) |
F1 | 231 | 981 | 750 | 29,96%| 414 | 336 |
F2 |233 | 1109 | 1753 | 70,04%| 968 | 785 |
F3 |33204|34081 | | | | |
Consumo tot. | 2503 | 100% | 1382 | 1121 |

Con cosa devo confrontare il consumo letto sul contatore? Con il consumo totale dei 2503? In questo caso mi hanno stimato quasi il doppio del consumo reale, oppure con la differenza? O pure con nulla?

Mhà!
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11686 seconds with 15 queries