Discussione: Il mio Protocollo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2010, 11:14   #6
marte82
Guppy
 
L'avatar di marte82
 
Registrato: Apr 2007
Cittą: alghero (SS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etą : 42
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marte82

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguardano i valori , la necessita di misurare no3 e po4 , e essenziale come detto prima devono essere tenuti prima di tutto sono monitoraggio, seconda cosa sempre a valore ottimale , per ora sospendi la somministrazione di nitrato e fosfato, prima che fai un gran casino, inoltre i macro N. P. non si dosano alla do coio coio , ma si imettono solo se necessari e solo per il raggiungimento dell'optimun , e questo dipende anche dalla popolazione ittica ecc....
in un plantaquario i valori sono importantissimi propio per evitare disguidi dovuti alle errate concentrazioni , io ormai sono anni ( circa 8) che cerco di tenere gli stessi valori stabili e cioe: So che e meglio tenere kh 2 / 4 perche un valore di durezza carbonatica maggiore di 4-5°dKH porta a una riduzione dell'assorbimento da parte delle piante dei nutrienti fondamentali , un gh 5 / 6 per avere un po' di Magnesio, calcio ecc....utile alle piante
So che e buona norma tenere po4 tra 0.2 / 0,5 mg/l e tenere gli no3 tra 5 / 15 mg/l . per il discorso N.P.K. il ferro a 0,50 mg/l massimo 1,00 mg/l
So che e meglio tenenere la co2 tra 20 / 30 mg/l per la fertilizazione ecc..., e tenere l'ossigeno almeno a 3 mg/l , per tenere filtro e pesci in vita.
ho scritto so' perche i pareri sono discordanti , ma io mi trovo meglio con questi valori
Per quanto rigurda l'excel e un ottimo aiuto all'impianto di co2 ( non e un sostituto)
__________________
La firma ti č stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
marte82 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09923 seconds with 13 queries