Discussione: Chiarimento su sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2010, 01:07   #10
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
per quanto tu possa reperire rocce ben spurgate, sfortunatamente queste subiranno uno stress sia termico che che vitale in fase di esportazione dalla vecchia vasca, di trasporto, e di ricollocazione nella nuova, questo fa si che sfortunatamente qualcosa muore, per via dei suddetti motivi, se poi consideri "come dico a tutti" cio che in una vasca gira bene, non e detto che nella tua faccia altrettanto, ed e cosi, sicuramente andrai incontro ad un nuovo spurgo delle rocce, magari non abbondante, ma sicvuramente presente, questo spurgare sfortunatamente finira sulla sabbia e anche nello strato sottostante, lascio a te immaginare cosa succede a lasciarlo li...............
quindi sabbia dopo un rodaggio mediamente lungo, discorso diverso se si parla di dsb, ma non e il tuo caso
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09210 seconds with 13 queries