Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2010, 00:10   #2
pelle
Pesce rosso
 
L'avatar di pelle
 
Registrato: Nov 2006
Città: bareggio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento 3
Età : 57
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cica.manu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pelle Visualizza il messaggio
ciao ragazzi, volevo raccontarvi la mia esperienza con i galleggianti che si trovano in internet e che vengono usati per il rabbocco dell'acqua di osmosi,cioe' quelli di nylon che sono venduti con contatto normalmente aperto e che smontando la rondella che blocca il galleggiante si gira e diventa contatto normalmente chiuso, per intenderci sono quelli che sembrano un funghetto, ho subito 2 allagamenti, all'inizio ho dato la colpa alle turbo ma poi mi sono accorto che questi galleggianti a volte aprono il contatto e rimangono aperti...!!!! qualcuno di voi ha riscontrato questo difetto? i galleggianti quando rimangono aperti bisogna sbatterli contro qualcosa o picchiarci sopra con un cacciavite e tornano a funzionare..!!! questa cosa e' successa per 2 galleggianti che ho acquistato.

spero questa sia la sezione giusta, visto che si parla di fai.da-te
sono d'accordo con sjplin in quanto io li costruisco e la maggior parte dei galleggianti venduti in rete sono a 12 v senza un trasformatore e un relè provocano quello che hai descritto

Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
pellespesso è un problema di carico e progettazione del circuito, più che colpa del galleggiante. se cerchi un topic di *tuesen* in questa sezione è spiegato tutto
no' no'... i galleggianti sono 220 volt e non 12... sono sicurissimo
pelle non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12359 seconds with 13 queries