Discussione: laterite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2010, 23:39   #1
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink laterite

Un saluto a tutti i presenti da Fabio
Sono al mio primo ingresso nel forum quindi poco pratico del suo utilizzo,siate quindi comprensivi in caso di errori di qualsiasi genere
Presentazioni:
Ho 45 anni son di Milano e da circa 20 anni condivido la vostra passione
Attualmente sono in possesso di un acquario da 350 l che per problemi vari funziona da circa 3 anni senza piante ne pesci (come ho fatto me lo domando ancora adesso);
Ovviamente se son qui a scrivervi e' perche'son intenzionato a ridarle vita con piante e pesci a piu' non posso
Non ho intenzione di rifare il fondo ben costruito e collaudato nel tempo(terrazze fai da te ,refluitore di fondo ecc....) scelta che mi obbliga a non poter utilizzare fertilizzanti granulari terre allofane e cosi' via
il fondale costituito da ghiaietto al quarzo da 2/3 mm e' sempre stato fertilizzato con laterite inizialmente granulare e successivamente con sfere
A questo punto ho dei dubbi a cui non so rispondere e per il quale mi rivolgo a voi
sara' ancora attiva la laterite del fondale ?
Il fertilizzante liquido (duplaplant 24) e le rispettive pastiglie per l'integrazione dei sali nei cambi d'acqua di cui sono in possesso in gran quantita sono scaduti ?
Posso integrare un nuovo fertilizzante da fondo a supporto della laterite?
Se si quale?
Confido in un vostro aiuto

Ultima modifica di Nannacara; 14-04-2010 alle ore 20:01.
Nannacara non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15698 seconds with 15 queries