Discussione: Rio 400 DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2010, 18:17   #1
roby_otel
Guppy
 
L'avatar di roby_otel
 
Registrato: May 2008
Cittā: BARI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rio 400 DSB

Ciao Ra,
avrei un po' di domande da porvi, vorrei fare un DSB nel mio Rio 400 (attualmente allestito a Malawi...)

con l'attrezzatura che ho al momento potrei farcela? (a parte la plafoniera..nel caso gli affianco un'altra)...
dato che la sump attuale č minuscola (30*30*35) la userei come vasca di rabbocco...
e farei fare una sump da 40x40x45...


- 25 kg. di Rocce fiji S.P. giā stabulate

- Plafoniera sospesa Acqua litght HQI Mini - 600 Classic 1x250w attacco Fc2 + 1x70w Rx7s (eventualmente aggiungerei un'altra)

- wave box 30 marine (30*30*25) come sump (che onestamente eliminerei)

- controllore di livello ruwal RWCL1

- 2 Hydor Koralia 3 3200l/h

- scarico Tunze 1074/2 come tracimatore (non mi servirebbe piu')

- LGs450 schiumatoio doppia pompa

che ne pensate?


Dubbi:

- per fare il fondo posso utilizzare la sabbia edile di fiume che ho giā all'interno(circa 50 kg) aggiungendo magari altra sabbia viva (diciamo un 50 di kili..)

- L'acqua dolce giā presente la potrei utilizzare magari salarla...(ovviamente i cambi li faccio con acqua d'osmosi)...

lo spostamento delle rocce coralli e pesci, lo devo fare subito... in quanto non saprei come illuminare il 400 litri senza la plafoniera del 120...inoltre la sump skimmer..insomma devo necessariamente fare un passaggio al volo....
roby_otel non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09658 seconds with 15 queries