Discussione: Riesumazione 26lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2010, 17:51   #53
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Se vuoi l'effetto di quelle vasche rimanendo sul low-tech, low-cost, low-"manutenzion" ecc.. potresti sostituire i pratini con delle specie diverse di muschio, come il Taxiphyllum, magari alternato con quelli particolari come la Riccardia...

Niente co2, luce indifferente e la manutenzione si limita alle potature ed ai cambi...

Magari su una roccia ci puoi legare l'hydrocotyle a cascata...
Ricorda, però che resta sempre il rischio alghe, senza piante a crescita rapida.....per ovviare un minimo a questo, prendi in considerazione magari di modificare lo stile Iwagumi ancora di più, mettendo un pò di mayaca in un angolo o dove vuoi, magari che spunta da dietro ad una piccola composizione di rocce..
Bene Jonny per quel che riguarda il low....hai centrato in pieno.
Nella vasca principale ho del Taxiphillum Barberi (che mi piace abbastanza) ma non capisco come potrei farlo diventare un pratino..... come potrei ancorarlo?
Potrei usare altri tipi di muschi, tipo singapore/java/flame/spiky? Come ancorarli al fondo?
La Riccardia non la conosco, d'accordo per il rischio alghe, studieremo per inserire qualcosa a crescita rapida.
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09459 seconds with 13 queries