Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2010, 17:32   #2
er clauz
Guppy
 
L'avatar di er clauz
 
Registrato: Apr 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che ho seguito un po il tuo percorso di formazione fotografica passando da una compatta ad una bridge, (nella precisione una sony dsc h9) passando infine alla reflex.
ovviamente la comodità di una macchina compatta tutto fare, sopratutto in alcune situazioni, risulta essere molto utile, però da quando sono passato alla reflex è tutta un'altra storia, (per reflex intendo 450d). Inizialmente la reflex ti sembra meno performante per via di colori desaturizzati rispetto ai jpg pompati dalle bridge, ma non appena prendi confidenza capisci le potenzialità che ti offre la reflex rispetto alla bridge.
Il consiglio che ti posso dare è capire realmente quello che vuoi fare con la fotocamera, se la vedi come passione da coltivare allora ti consiglio la reflex, mentre se ti serve una fotocamera per foto in vacanza o da usare solo per eventi particolari (matrimoni, compleanni ecc.) ti consiglio la bridge.
er clauz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17133 seconds with 13 queries