Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2010, 15:27   #11
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
se io faccio correre l'acqua in un tubo del 18 o del 25 la portata cambia o no...????
Da un punto di vista teorico, il flusso di un fluido in un tubo incontra maggior resistenza al diminuire dell'orifizio di passaggio. Ciò significa che teoricamente ridurre il diametro di un tubo aumenta le perdite di carico del sistema e quindi, a potenza costante, diminuisce la portata.

Tutto ciò è sempre vero ma lo è in funzione del flusso di passaggio. Mi spiego meglio (sparo dei numeri a caso solo per farmi capire):
se un tubo da diam 25 ha una portata teorica di 10.000/h lt con una perdita di carico di 0,1 Kpa e un tubo da 18 ha una portata teorica di 6.000/h lt con una perdita di carico di 0,1 Kpa, nel caso alimentassimo questo tubo con una pompa di portata 2.000 lt/h (cioè ben al di sotto della portata di entrambi), non noteremmo nessuna variazione pratica nella portata di questo sistema al variare del diametro del tubo.

Chissà se mi sono spiegato
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10081 seconds with 13 queries