allora secondo me si deve capira cosa si vuol fare ..
una low tech è d'obbligo piante radicate coriacee che amino un substrato ricco e acido, crypto echino su tutte, piante a crescita veloce e galleggianti in abbondanza nella fase iniziale x ciucciare tutte le sostanze in eccesso, quindi ceratophillum pistia e perchè no della glosso che inizialmente crescerà verso l alto ma poi....
secondo me comunque è da usare una buona stratificazione la mia vasca test è fatta così fondo dal basso verso l alto
- lapillo o gravelit +bateri liofilizzati
-torba sbollentata
-terra da invaso non fertilizzata e non concimata( quelle da geraneo o rose)
- uno strato di reticella anti zanzare
-ghiaia fine o sabbia
naturalmente scordatevi di fare cambi di piante ...
ma con un fondo così ricco una buona maturazione almeno 40

gg è obbligatoria.
usare acqua non roppo tenera è un consiglio che mi sento di dare perche l acidità del fondo calera un po i valori dell 'acqua... di ph e kh
non immetere pesci che scavano... ma qualche tubercolaria si ossigena il fondo poi....
appena mi sovviene qualcos'altro scrivo
PS Picci il lavoro mi consuma... per fortuna che le mie vasche tranne una sgrat sgrat sono molto low tech...prometto di essere piu presente ....anche se con la mia connessione questo nuovo portale risulta pesantuccio