Possibili vermi/parassiti intestinali platy
Da un paio di giorni noto che i miei due platy, uno soprattutto, hanno problemi di feci lunghe e filamentose ogni tanto bianche,ogni tanto rosse, leggendo in rete sospetto problemi di parassiti intestinali o flagallati anche perchè il pesce che mi pare più colpito è più magro e si muove lentamente rispetto all'altro e ogni tanto lo vedo adagiato sul fondo oppure a pelo d'acqua, anche se entrambi si alimentano.
Vorrei evitare di utilizzare medicinali in vasca anche perchè al momento non posso quarantenare pensavo di provare con vitamine e un cambio di cibo prendendo qualcosa a base vegetale e magari un granulare di marca rispetto ai fiocchi che uso ora vitakraft che sospetto siano di poca qualità, magari alzare la temperatura ora a 25 26° in vasca per qualche giorno o magari provare con un giorno di digiuno, ma non vorrei che ne soffrissero gli altri pesci.
Oggi il platy sembrava stesse meglio ma come faccio ad avere la certezza che siano parassiti? sono contagiosi per il resto della vasca? da neofita attendo i vostri suggerimenti.
I valori no2 e no3 sono ok testati a reagente lo scorso week end, il resto dei valori sono relativi alla mia acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore con Ph 8 e Kh e Gh a 16 e 8 controllati con i test a strisce tetra, la vegetazione è rigogliosa soprattutto da quando ho messo la co2 artiginale che al momento eroga 25 bolle/minuto con diffusore pietra porosa, gli altri pesci stanno benone allapparenza. grazie
|