|
Bubba 21. Come hanno già scritto altri, avere l'02 suturo vuol dire anche avere pesci e coralli in salute.
Io ho installato un dildo fai-da-te. Inizialmente ho avuto problemi legati alla pietra porosa che ho poi sostituito. Ora le cose vanno bene anche se devo "sigillare" meglio il tabbo del contenitore dell'acqua ossigenata.
Risultati: Avevo un inizio di cianobatteri e mi sembra che dopo pochi giorni di trattamento, stia regredendo.
Ritengo tuttavia che questa soluzione sia necessaria ove il problema si manifesti anche in presenza di una già forte corrente. Diversamente basta aumentare il movimento di acqua per aumentare l'ossigenazione che, evidentemente, in zone di ristagno della vasca, è limitata. Proprio in queste zone si manifestano i ciano.
Comunque, parlando in generale, personalmente ho la sensazione che i ciano non siano originati solo dalla presenza di forti concentrazioni di carico organico. Quando avevo la vasca di soli pesci con un filtro biologico molto performante avevo nitrati a oltre 150 eppure non c'era presenza di ciano. Forse il problema nasce da una elevata concentrazione di carico organico non ancora completamente trasfomato. Le rocce vive lavorano in modo naturale ma più lento rispetto ad un biologico e di conseguenza la trasformazione in NO3 (ciclo dell'azoto) risulta più lunga. Forse questo scatena nel frattemo un qualche processo che stimola i ciano. Ripeto, è solo una mia idea.
La parola ai luminari.
|