Discussione: rocce laviche e vive
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2010, 10:21   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
io ne so meno di tutti gli altri ma lo schiumatoio è indispensabile per i coralli....a meno che non metti in conto un bel e grosso refugium a chaetomorpha, un secchio di calfo e pochi pesci..le rocce laviche le sto per riacquistare anche io dopo averle scartate...devi cercarne però di molto porose, stralavarle per evitare residui solfurei che probabilmente avrai comunque (da qui il problema)..io ne metterò una 15 di Kg ma in aggiunta ai miei 70 Kg di vive..la mia vasca è 150x50x60..io ho tenuto una vasca senza schiumatoio per un anno e mezzo (no acropore all'epoca) ma avevo un sacco di macroalghe (caluerpa, chaetomorpha..) e i nitrati nonn scendevano sotto i 20 ppm, per passare ad una vasca mista come la mia attuale con un sacco di sps, lps, alcionari e un sacco di pesci, tridacne....lo schiumatoio è indispensabile e non basta mai...ho anche refugium a chaetomorpha e caluerpa con dsb...se non hai un po' di esperienza per parare eventuali danni, da amico ti dico segui il normale percorso, quando ti sarai fatto un po' di ossa varia..tra l'altro hai zero luce..metti solo pesci e alcionari (molli) il resto morirebbe..auguri per i ciano!!
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12926 seconds with 13 queries