Non concordo pienamente, se la vasca è simile alla mia (50 cm lato lungo e 40 litri lordi, cioè 31 netti nel mio caso) il rapporto è circa 0,5 w/l.
Non voglio dilungarmi ma dovremmo superare il concetto di w/l perchè può portare a commettere errori anche grossolani.
Bisogna capire che tipo di illuminazione hai.
Probabilmente la tua lampada a risparmio energetico, oltre a capire di che temperatura °K stiamo parlando (dire luce bianca non è sufficiente), non copre l'intera lunghezza della vasca come succede con i neon (T5 o T8).
Se la tua fonte di luce è tipo lampadina avrai la luce concentrata in un solo punto e praticamente assente, o perlomeno molto scarsa, nel resto della vasca (quindi anche rispettando il famoso rapporto w/l di fatto hai la vasca con una luce inadeguata per la crescita delle piante).
E poi è vero che fondo fertile e CO2 aiutano la crescita delle piante, ma bisogna comunque bilanciare correttamente tutti gli altri fattori che incidono sulla crescita delle piante altrimenti sono inutili.
Mi riferisco al KH, per esempio, se troppo alto puoi inserire tutta la CO2 che vuoi ma senza ottenere praticamente risultati, o alla fertilizzazione della colonna d'acqua (il solo fondo fertile non è sufficiente), o alla stessa luce (senza energia le piante non riusciranno ad utilizzare il nutrimento che stiamo fornendo).
Non voglio mettere troppa carne al fuoco e spero di essere stato chiaro.
Comunque nel tuo caso credo che dovresti solo migliorare l'illuminazione, senza altre aggiunte, e le piante riprenderanno a crescere, magari non avrai crescite miracolose ma le piante di certo non deperiranno.
E' praticamente il mio caso, acquario senza nessun tipo di fertilizzazione perchè ho delle caridina ma non ho problemi di sorta alle piante, chiaramente vanno inserite piante con poche pretese altrimenti il tutto non regge.
Puoi leggere nel mio profilo come è allestita la mia vasca e che tipo di piante ho inserito.
Ciao
|