|
Allora, vasca partita il 22/11/09 con le rocce provenienti della vecchia con aggiunta da subito della sabbia.
Nel giro di una settimana l'ho popolata con i pesci e gli LPS provenienti parcheggiati in una vasca di fortuna.
Vuoi per la gioventù vuoi per il fatto di voler/dover alimentare una tubastrea con q.tà non indifferenti di mysis, da circa metà febbraio la sabbia si era progressivammente infestata di ciano; le rocce invece erano belle pulite.
Il 13/03/10 ho inserito in sump l'Oxidator A con comune acqua ossigenata al 3%.
All'inizio ho spento l'ozono (riacceso comunque il 25/03), ridotto un po' la pappa alla tuba, tolto dalla vasca una Nanostream 6045 ... tutto il resto è rimasto invariato (pappa ai pesci, dosaggi vari di MdL H&S, Zoomax e Chromax della Kent, Plancton-M della Brightwell etc.).
Oggi posso dire che la sabbia è tornata bella bianca ... ciano spariti completamente.
Sono convinto che nonostante gli altri accorgimenti adottati e il mesetto in più di anzianità della vasca, la q.tà di ciano che si era formata non credo che in meno di un mese si sarebbe dissolta tanto facilmente.
Questa è la mia esperienza.
Prossima settimana spero di poter provare la soluzione SHG al 6%.
__________________
Ciao
Marco F.
|