|
Originariamente inviata da crilù
|
Ragazzi non è l'unico utente che tiene un betta con altri pesci, non infierite più di tanto -28d#
In malattie ne capitano spesso di casi in cui il betta che "fino a ieri era taaaaanto buono, oggi mi mangia le code dei guppy...come mai?"
|
Mi pare una risposta un po' da neofita la tua. I Betta con altri pesci si possono tenere. Ma non "pesci a casaccio".
Prima di tutto, c'è da fare una premessa.
Ogni Betta ha il suo carattere. E come tale può essere più o meno aggressivo. O anche "tontolotto". Quindi c'è da considerare questo ancor prima di inserire altri pesci, di qualsiasi natura essa sia. Essendo anche un pesce molto territoriale, è ovvio che se prima si mette il Betta, si crea il suo territorio. Qualsiasi forma di vita entri nel suo territorio, è un "nemico" e come tale deve essere eliminato. Quindi andrebbe sempre messo PER ULTIMO il Betta.
Secondariamente, le caratteristiche dei pesci che possono convivere coi Betta.
Il primo criterio dev'essere la provenienza. Per cui scegliamo i pesci asiatici. Dopodiché eliminiamo quelli di acqua fredda, altri Anabantidi, quelli con le pinne svolazzanti, quelli troppo rompiscatole. Cosa rimane? Sostanzialmente 3 tipologie di coinquilini: Rasbora, Pangio, Neritina. Rasbora (di qualsiasi tipo, heteromorpha, espei, hengeli, microrasbore varie) perché sono sempre asiatiche, vanno in branco, sono abbastanza leste da non essere "predate" da un Betta. Pangio idem come sopra. Neritina perché è asiatica e ha come protezione la conchiglia.
Più di sintetizzare così, non so come fare.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da corvuscorax
|
OK, riporto il betta a precedente proprietario a rimeterlo di nuovo in un vaso, contenti?
Non tenere insieme betta e guppy non mi sembra un consiglio molto utile, se potessi farlo non avrei chiesto niente a nessuno, ma l'avrei fatto.Se avessi altro acqario grande l'avrei fatto, ma anche io non dispongo del spazio che mi servirebbe, mi accontento di monolocale.Pensate che 22 e troppo freddo per un betta? Le risaie nei paesi d'origine a volte sono a 16 - 18 , a volte salgono a 33, 22 e una temperatura entro i limiti .Adesso e a 22 - 23 C(24 - 25 nella parte viccina al termostato) e il betta non si avvicina come farebbe se veramente avesse freddo, se ne sta nelle parti fredde della vasca.Non'so se e molto salutare tenerlo a sta temp a lungo, pero essendo piutosto anziano(gia piu di 2 anni) non'e che li resta tanto da vivere cmq...
|
Mi sa che non ti rendi conto delle boiate che stai scrivendo e soprattutto hai anche la presunzione di saperne di più di chi li alleva da svariati anni. Tu sei uno che vuole un acquario solo come arredo! Non te ne frega una benemerita cippalippa del benessere dei pesci!
I PESCI NON SONO OGGETTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!