Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2010, 21:53   #81
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
dani , quando mi sono iscritto ad ap , tu eri già un grande , di conseguenza ho il massimo rispetto per quello che dici e hai dato all'acquariofilia e ti ringrazio per quello che presonalemte hai dato a me, ma è più forte di me quando qualcosa non mi quadra, non so stare zitto .... non bisogna confondere però , io non parlo ne mese di buio, ne di luce sin da subito ecc ecc ,ma di cercare d' imparare a valutare la maturazione della vasca ... si tende a pensare che con l'accensione della luce, in un certo qual modo si interrompa la maturazione , ma secondo me non è così perchè essa , va ad innescare processi importantissimi maturazione tipo lo sviluppo della microflora che alimenta la microfauna processi di ossidazione che contribuiscono a stabilizzare il ph e altre cosine ... certo questo va fatto con i nutrienti molto bassi se no ci si trova con la vasca infestata di alghe, se si hanno nutrienti alti , per me la cosa migliore è il cambio , perchè elimina completamente i principali nutrenti , i batteri ricrescono... a luci accese la vasca può stare senza animali anche per molti mesi ... tutto quello che vive e prospera con il buio quando si accende la luce muore .... chi è alla prime esperienze è sempre meglio che si faccia consigliare da persone più esperte ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries