Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2005, 17:22   #5
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti... valori giusti è difficile perchè dipende anche da dove arrivano.. se son di allevamento e/o di cattura (più difficile)... farei una ricerca per vedere chi li ha nel forum e come li tiene al limite.. sicuramente mi sembra di aver letto amano l'acqua nn tenerissima come gli altri apistogramma (anche sul libro ciclidi nani che ho http://www.tetra-italia.com/index_it...g_id=5&ps_id=1 ) è scritto questo.
Con le strisce il kh il gh e il ph sono assolutamente valori inventati.. posson esser relativamente affidabili solo no3 e no2 (in presenza però meglio verificare sempre con reagente liquido).
Chiedevo il discorso acqua di rubinetto per capire meglio questi strani kh e gh.. poi vediamo il discorso torba
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,82642 seconds with 13 queries