Non serve che mi ringrazi ogni volta!!
Anche io la penso come te: è mancata la fertilizzazione in acqua ed hanno smesso di crescere.
Il problema è che, per la mia esperienza, la crescita delle piante è tale e quale alla forza per spingere un'auto: se è già in movimento (piante nuove, sane, appena inserite) ha una discreta forza d'inerzia e basta poco per continuare il moto o addirittura accelerarlo.. ma se si ferma (piante malandate) e va fatto ripartire allora c'è da faticare un pò!!
Tanto per continuare a fare paragoni.. hai mai sentito dire del "teorema della pizza" riferito alla fertilizzazione?
In pratica si paragona la ricetta della pizza alle dosi degli ingredienti per far crescere le piante.
Per fare 10 pizze servono tot kili di farina, tot litri di acqua, un pò di sale.. il tutto nelle giuste proporzioni.
Avendo però gli stessi kg di farina ma solo un bicchiere d'acqua non si potranno mai fare le solite 10 pizze!!
Forse ne viene una e poi bisogna fermarsi perché non c'è più acqua!!
Per la fertilizzazione è lo stesso: bisogna che gli elementi ci siano tutti perché è inutile avere tutta la CO2 del mondo se poi manca la luce o il ferro.. o qualche altro elemento!! La fotosintesi e quindi la crescita peggiorano e lentamente si arrestano.
Ah!! Il link che hai inserito l'avevo iniziato a leggere ma alla seconda pagina mi sono dovuto fermare e.. poi mi sono dimenticato di finire.
Dopo gli do un'altra occhiata.