Discussione: Economy plafo led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2010, 11:45   #11
polo
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: PADOVA-MESTRE-MASSA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a polo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIMMI Visualizza il messaggio
scusate ma mi spiegate p.f. il nesso tra led - driver - alimentaori ad uscita costante??
vorrei capire se i led si possono alimentare solo con l'alim.costante - alim. normale + driver - alimentaore uscita costante + driver.......mi sono usciti questi drivere e non capisco come devono essere usati......

io ho capito che se alim. i led con un alimentatore, anche recuperato, che non garantisce un'uscita costante devo frapporre fra i due un driver che stabilizza la corrente, se invece alimento con un alimentatore ad uscita costante dedicato ai led posso fare a meno dei driver.....è cosi o no???

grazie
Gimmi puoi fare a meno dei driver se l'alimentatore ha la corrente d'uscita compatibile ai led.

Ci sono alimentatori da vari wattaggi che hanno una corrente di uscita da 350mA fino 1A. Questi alimentatori non hanno bisogno di driver , i Leds possono essere collegati direttamente in serie .
Per gli alimentatori che hanno corrente costante di uscita non compatibile con i Leds è necessario l'utilizzo dei driver.
polo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21238 seconds with 13 queries