Un'alternativa alla bollitura, almeno per le verdure, è il congelamento. Personalmente, sbuccio e taglio a rondelle zucchine, cetrioli (ma vanno bene anche piselli, lattuga, spinaci, bietole, fagiolini, ecc.) e li congelo. Al momento della somministrazione, li scongelo in acqua di rubinetto tiepida (lo scongelamento rapido li rende morbidi e li fa affondare). Si scola l'acqua e "si serve" senza bollire. Come nella bollitura, le vitamine sono presenti in quantità minore rispetto ai cibi freschi poiché sono state in parte dilavate, ma i nutrienti sensibili al calore non sono andati persi). Io lo trovo comodo.
Altre verdure (tipo le carote) sono appetibili solo bollite (le lumache tuttavia le mangiano lo stesso anche crude, solo MOLTO lentamente).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|