Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2010, 20:18   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Un'alternativa alla bollitura, almeno per le verdure, è il congelamento. Personalmente, sbuccio e taglio a rondelle zucchine, cetrioli (ma vanno bene anche piselli, lattuga, spinaci, bietole, fagiolini, ecc.) e li congelo. Al momento della somministrazione, li scongelo in acqua di rubinetto tiepida (lo scongelamento rapido li rende morbidi e li fa affondare). Si scola l'acqua e "si serve" senza bollire. Come nella bollitura, le vitamine sono presenti in quantità minore rispetto ai cibi freschi poiché sono state in parte dilavate, ma i nutrienti sensibili al calore non sono andati persi). Io lo trovo comodo.
Altre verdure (tipo le carote) sono appetibili solo bollite (le lumache tuttavia le mangiano lo stesso anche crude, solo MOLTO lentamente).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10648 seconds with 13 queries