|
Originariamente inviata da mestesso
|
benvenuto:)
per i materiali filtranti ti anticipo che il carbone non è essenziale,anzi...
cannolicchi spugne e lana non credo siano dati in dotazione,in ogni caso ti costano pochi euro;)
per la pompa credo sia necessaria una curva a 90 o rishi di strozzare il tubo di uscita.
non preoccuparti di fissarla,se non erro il petcompany dovrebbe avere il filtro a 3 stadi che puoi organizzare mettendo nel primo a lana nel secondo spugna e magari qualche cannolicchio per poi riempire il terzo di cannolicchi sopra i quali puoi adagiare la pompa..
poi a voler essere fiscali dipende anche dai pesci che vuoi allevare;)
ti consiglio di raccogiere i cannolicchi in una rete a maglie larghe,nel caso in cui (ATTENZIONE:solo in alcuni casi)li dovessi sciacquare
hai idea dell tipo di gestione che vuoi affrontare?
|
Innanzi tutto grazie per la risposta

Per quanto riguarda la gestione ancora sono indeciso....anzi se puoi dammi qualche consiglio.
Per ora sono ancora nella fase embrionale del mio progetto e vorrei procedere per gradi senza fare l'errore del" tutto e subito".
Ho solo l'acquario e devo comperare tutto per l'allestimento.
Come dicevo all'inizio mi mancano cannolicchi spugne e lana filtrante ma a questo punto visto che devo acquistarli mi conviene partire con un filtro esterno o sfruttare la predisposizione del pet company?
Ho letto qua e la che l'illuminazione di "serie"è veramente penosa quindi prima di iniziare l'allestimento pensi sia il caso di fare la modifica per l'aggiunta di un altro neon?
Per quanto riguarda la fertilizzazione del fondo sono indeciso se ultilizzare o meno della torba poichè nella mia precedente esperienza con un 26 litri ho notato che l'acqua rimane sempre torbida e i filtri si intasano con molta facilità.
Dall'altro lato non mettere la torba mi obbligherebbe a usare il fertilizzante che nella mia esperienza passata ha causato una crescita smisurata di alghe.
Una volta capito cosa fare in merito a queste problematiche forse avrò le idee più chiare



