|
Prendo per buono il Tuo suggerimento:
1) Aggiungerò un paio di "rossi", che almeno c'è un pò di movimento in vasca ...
2) Per la vegetazione è/verrà posta, praticamente, tutta in vasi (plastica robusta) o mensole (due piccole parti rialzate del laghetto) che portano i vasi "a sfioramento" del livello acqua per cui credo non siano attaccabili/accessibili dalle Koi/pesci di grossa taglia.
3) Ho visto parecchi bacini con koi e ninfee per cui ritengo che queste ultime possano considerarsi "safe": SBAGLIO?
4) Eventuali "galleggianti" (eichornia/pistia) si vedrà che fare/quanto sopportano ...
Per le koi - per ora - vedrò di approfondire il da farsi, anche perchè l'idea (a "bestia" cresciuta) di darle via (a chi/come le tratta) poco mi "sconquiffera" ...
Penso poi aggiungero uan (vera) manciata di gambusie/peudorasbora per la lotta alle alghe ...
Ti terrò aggiornato; GRAZIE!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
|