Discussione: Avvio in emergenza ...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2010, 11:00   #17
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio

1) guarda non so cosa dirti.

2) non so in Giappone che cultura possano avere; nel senso che si, ok le allevano, ci fanno campionati, le vendono in tutto il mondo ecc. ma pensano veramente al benessere del pesce? io ho i miei dubbi.

3) copioincollo un passo preso da un sito di un allevatore: Aeromonas, colonnaria e parassiti di vario genere si trovano in grandissime quantità anche in laghi e fiumi, ma qui le condizioni sono tali, per cui i pesci che vi vivono hanno un sistema immunitario così forte da contrastarli agevolmente ... si capisce perchè sia così importante permettere all'impianto di filtraggio di operare sempre in condizioni ottimali e quindi, aggiungo io, non sovraccaricarlo con troppo carico organico.

rispondo brevemente (segnalando che anche io gradisco la chiacchierata! )

1) manco io, e per tale ragione son qui a parlare ...
2) i Tuoi dubbi sono giustificati (almeno concettualmente): tempo addietro mi sono occupato di Arowana (tra l'altro allevandone uno) e questo - come e più delle Koi - è considerato, laggiù, un animale "totem" che però, purtroppo, spesso come tale è allevato: leggi in vasche in cui praticamente può solo ... "star fermo" ed aspettare mestamente che il suo tempo finisca; ed i prezzi degli Arowana (specie certi morph asiatici di allevamento!!!) sono in grado di fare apparire quelli delle koi come la ... "mancia delle sigarette"!!! -05 -05 -05.

Quindi: DUBBI GIUSTIFICATI e complimenti per la capacità di analisi ...

3) le differenze tra "ambiente" e "cattività" (virgoletto, appositamente, tutti e due i temini) sono tante, e chiare ... però (sto "studiando" per comprare il filtro) ho notato che invasi come il mio, se rapportati alle capacità dei filtri in vendita, sono paragonabili ad un bicchiere (in termini di capacità complessiva).

Per cui almeno per tale punto (capacità filtrante, per di più coadiuvata da una lampada UV) non ci dovrebebro essere problemi, per il resto (tutto il resto affrontato in tale thread) ...

... NON SO, DAVVERO; CHE PESCI PRENDERE!!!


Ultima cosa (poi in caso ne parliamo nell'altra sezione): per "carassi eteromorfi" intendi quelli che comunemente vanno noti - magari erroneamente - come "orifiamma"?

Denghiu!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11355 seconds with 13 queries