Discussione: xaqua 3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2005, 13:51   #24
gabibbo
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, il post è iniziato perchè dopo aver iniziato a dosare Xaqua Bio e Food, avevo rilevato un picco di PO4 da 0,03 a 1,5 con uno squilibrio in basso del calcio.
Mi e VI chiedevo come mai, poi ho fatto un cambio sostanzioso ed ho abbattuto i PO4 a 0,2, ora farò nuovo cambio per rientrare in un range piu corretto, ok??
Pur rilevando che il calcio resta sempre basso.
Ora, che ci azzecca il reattore con i fosfati?? dato che è in funzione da oltre 3 mesi ed ho sempre avuto livelli di fosfati calcio e kh nel range corretto
Puo anche essere che la jumbo e arm in ragione del 30% con 2 (dicesi due) cucchiai di granuli non siano il massimo (ora misuro H2O in uscita e vediamo)
anche se ultima misurazione mi dava 800 di Ca e 24 di Kh.
La mia perplessità era solo il picco di fosfati, non sviamo il senso del discorso su altri lidi, ritengo piu probabile che sia stata una errata misurazione o un reagente scaduto, non voglio pensare ad una "sola" del negoziante o ad un problema con i prodotti Xaqua
gabibbo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08673 seconds with 13 queries