io purtroppo con sto nuovo forum ancora ci litigo e non riesco a vedere il profilo della vasca terminus... anzi se mi dite come si fa! (prima bastava cliccare su "il mio aquario" adesso?).
Nel frattempo che imparo, mi dici da quanto tempo l'hai avviata? e le piante inserite sono sempre state le stesse? lo stesso dicasi per illuminazione e parte tecnica? hai fatto (o riscontrato nei valori) qualche genere di cambiamento che ha apportato un peggioramento della situazione?
Hai anche una foto recente che illustra visivamente i problemi di crescita e di alghe?
chiedo perchè purtroppo non è facile fare una "diagnosi" decente senza conoscere bene tutti i pregressi e avere sott'occhio il "malato"... e un consiglio sbagliato potrebbe far danni...
ad esempio aumentare la co2 non è detto che giovi, perchè se lo fai tropo in fretta scendi il ph troppo rapidamente, valori del'acqua instabili = alghe. ...i cambiamenti a mio avviso vanno fatti solo a ragion veduta e molto gradualmente....
vorrei essere piu di aiuto ma con le poche info che ho mi sento di dirti solamente di controllare piu frequentemente i valori (tutti, e anche ogni giorno per il momento...finchè riscontri problemi) e di cercare di capire quali piante soffrono, di cosa, e perchè (ad esempio a volte basta spostare una pianta da u punto all'altro della vasca, dove c'è diversa luce o movimento d'acqua, e cambia tutto). Ti dico questo perchè hai detto che hai anche un problemino di alghe... percui la prima cosa da fare è mantenere la calma e la stabilità della vasca...cambiamenti repentini giovano solo alle alghe che sono rapidissime rispetto alle piante ad adeguarsi a variazioni (mentre la pianta riflette su come adeguarsi al cambiamento che hai apportato, l'alga ha gia capito tutto e gode
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Tieni presente che l'eustralis e la calli sono tra le piu difficili, quindi metti in conto anche di poterle perdere.... la calli poi può non partire per 1 mese intero, e poi esplodere alla grande quando meno te lo aspetti.... ora non so da quanto sta lì, ma se non è tantissimo l'importante è che non dia segni di moria....
In una parola: lo stallo non è ancora un problema... ma lo diventa se fai il minimo errore.... percui cerchiamo di capire bene i problemi specifici quali sono, e ipotizare a cosa sono dovuti. Poi si prova a intervenire.... se vedi algheio andrei adagio con la fertilizzazione liquida e terrei stabili i valori...in attesa di capirci di più...