Discussione: Mogurnda+Tateurndina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2010, 23:49   #44
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ups... mi sono perso il post.....
Le larve se non sono già in giro, si disperdono sul fondo, se hai osservato è bellissimo vedere questi "acini d'uva" (che sono le uova) aprirsi un po' alla volta per lasciare uscire gli avannotti...
Quando vedo che le uova si sono schiuse io "vado di tubo" e aspiro l'acqua vicina al fondo nei pressi della covata, sicuramente molte larve vanno perse in giro per la vasca, ma ne aspiro sempre una sessantina (che sono ben sufficienti!).. le larve ho visto che non risentono minimamente del trattamento, in seguito verso l'acqua (e le larve) in due vaschette di plastica da 22litri per il primo accrescimento... aspetto un paio di giorni affinchè sia assorbito il sacco vitellino (nel frattempo prelevo una parte d'acqua "verde" presa dalle mie bacinelle in giardino) e poi metto naupli d'artemia appena schiusi.... l'allevamento non è difficile, le larve sono più robuste di quello che sembrano..
a proposito!.. come sta andando?

ps.. proprio oggi la mia coppia originaria ha deciso di deporre di nuovo!!!... i pesci hanno cinque anni e sono grandi come piccole trote! splendidi!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08546 seconds with 13 queries