Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2010, 20:24   #1
RikyToro
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
alga marrone che copre tutto

questa roba marrone è:

-a puntini fittissimi sul vetro (ce ne sono davvero tanti, soprattutto verso l'alto del vetro) [a strofinare non vengono via tutti]
-uno strato sulle foglie della Cryptocoryne
-uno strato sulla Vallisneria (solo nelle parti più vicine alla luce) [a lavarla non viene via tutta]
-residui sulle foglie e steli della Cabomba [a lavarla non viene via tutta]
-patina sulle foglioline dell'egeria [a lavarla non viene via tutta]

su ghiaia,sassi,legno,filtro,riscaldatore e Anubias niente..pulitissimi...

è sempre marrone questa cosa e anche a lavare le cose colpite non viene totalmente via, lasciando sempre una patina scura marroncina...

le piante crescono tutte bene e le nuove foglie sono totalmente pulite e belle verdi...

cosa è ?
Come toglierla ?
Potrebbe essere alga marrone ?




Luce: 14 W, 4500 °k, 8 ore

Valori:
Ph - 7,2
Kh - 6
GH - 6
NO2 - 0
NO3 - 0
°C - 25

Flora: già citata

Fauna: Otocinclus, Siamensis, Cardinali, Corydoras

30 litri lordi

Filtro Askoll Kompatto K2 caricato con cannolicchi e due spugne

Ghiaia fine, terriccio fertilizzato

Luce cambiata due settimane fa al posto di un neon fitostimolante che non illuminava affatto.

Acquario avviato da 2 mesi (con cannolicchi già maturi)

Ho un substrato di terriccio fertilizzato e quindi sto aspettando a fertilizzare per via liquida...ho già in casa VerdeIncanto della Askoll..comincio ad usarlo ? non aiuterà le alghe ?

Il neon è un apposito neon per acquari della Askoll che si chiama Sun-Glo a 4500 °K...

L'acqua che uso per i cambi è acqua RO e acqua del rubinetto (che ha KH 15) trattata con Biocondizionatore AcquaAmica della Askoll...

Dal vetro con l'apposito magnete per vetri e con l'ovatta non viene via...e neanche dalle piante lavandole o strofinando...

Come fare ?
Che alghe sono ?

Grazie !

------------------------------------------------------------------------















Ultima modifica di RikyToro; 05-04-2010 alle ore 22:42. Motivo: Unione post automatica
RikyToro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10220 seconds with 15 queries