|
|
Quote:
|
|
Guarda che le mie erano delle considerazioni tra me e me che ho esternato, anch'io ho idee confuse, l'unica cosa certa è che a volte le cose vanno e altre no; puo`essere che non lo scopriremo mai, le variabili in gioco sono tante e puo`essere che a volte si guardi dalla parte sbagliata.
|
APPOGGIONE!!!
|
|
Quote:
|
|
Riguardo agli ancy albini, non ne ho mai avuti pero`so che in natura non durerebbero un giorno, sarebbero predati, puo`essere che siano piu`delicati e poco adattabili.
|
Secondo me la cosa ha due aspetti contrastanti: sono più deboli (perchè poggiano su una "base genetica" per forze di cose modesta) ma la tempo stesso sono/dovrebbero essre meno "schizzinosi" per quanto riguarda la chimica dell'acqua ...
|
|
Quote:
|
|
Il fatto che alcuni ancy si siano riprodotti in una vasca Tanganica mi dice che sono estremamente adattabili , come puo`essere che lo siano solo alcuni e i piu`deboli muoiano.o non riescano a riprodursi
|
Sono, di sicuro, adattabili poi - in secondo ordine - la legge del "survival of the fittest" (crescono solo i migliori, per capirci) vale anche in acquario e questo introduce, come Tu fai, il problema della eccessiva "selezione" (per motivi commerciali si cerca di "tirarli su" tutti, mentre è chiaro a tutti che, come in natura, un certo "coefficiente di perdite" deve esserci, per forza di cose ...) e relativo "indebolimento".
|
|
Quote:
|
|
Comunque rimangono solo considerazioni empiriche, di osservazione,e personali, andrebbero approfondite scientificamente cosa pero`assai complicata.
|
Sono d'accordo infatti (qui od altrove) nelle mie affermazioni cerco sempre di NON generalizzare ma, visti i miei limitati presupposti di partenza, mi limito a riportare le mie esperineze.
Anche se questo continua a farmi "sfuggire il ... ... ... "quid".
|
|
Quote:
|
|
io ci ho messo due anni prima di farcela...
|
Io ci provo, senza successo, da ben più di due anni ...
