Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2010, 18:08   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
i pesci non producono direttamente nitrati, ma ammoniaca e sostanze organiche che vengono decomposte da batteri e trasformati prima in nitrito e poi in nitrato.

i nitriti e l'ammoniaca DEVONO stare a 0mg/l perchè sono altamente tossici.

per i nitrati a 0 non è proprio correttissimo perchè le piante ne hanno bisogno di una certa quantità, ad ogni modo evidentemente tutti i nitrati prodotti sono consumati dalle piante.

per i fosfati vale il discorso dei nitrati, una certa quantità è indispensabile alle piante, ora il fatto che li hai alti, non è così drammatico, mi sembra più drammatico il perchè non sono scesi dopo tutti i cambi con osmosi.

l'uso di una resina può aiutare, ma solo come tamponamento devi capire il perchè.

Giustamente occhio ai valori di durezza, spero che tu stia reintegrando i sali nell' osmosi.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13557 seconds with 13 queries