Discussione: 2 gioiellini
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2005, 11:10   #32
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Adesso non venirmi a dire che hanno lavorazioni eccezionali perchè altrimenti mi costringi a fare una macro (che non so fare) e postarla.
Fidati di quello che dico.
ma non ho detto che hanno lavorazione eccezionali, ho solo detto che hanno una lavorazione che è fuori dal comune, che non tutti fanno... perchè sinceramente solo un matto fa tutto ricavato dal pieno!
Figurati, si vede anche dalle foto che la lavorazione non è impeccabile.

Quote:
Non stanno facendo nulla di eccezionale: con quello che si fanno pagare ogni girante puoi fartela fare anche tu; basta un C.A.M..
ma infatti una red dragon se la può fare chiunque... tanto è vero che ne girano di contraffatte. chi ha mai detto il contrario?

Quote:
E qual'è la meraviglia?
Sto parlando del filetto esterno del pezzo rosso, fatto anche quello dal pieno al tornio, di soito quelle cose sono ricavate da pressofusione.


Sinceramente, visti i volumi di vendite che hanno uno si aspetterebbe ben altri metodi di produzione

Cmq dai Geppy, non stiamo qui a fare delle chiacchiere solo per far vedere chi ne sa di più, io ho spiegato perchè costano di più, penso che stia nel personale buon senso capire se quella pompa costa troppo o poco a seconda del valore che noi le attribuiamo.
Evidentemente per molti costa adeguatamente perchè ne stanno vendendo una svagonata. Per me il prezzo è elevato, più di questo non so cosa dirti... Il prezzo comunque lo fa il pubblico. Se smettessero di comprare red dragon, il prezzo si sgonfierebbe fino ad arrivare al valore reale. La legge della domanda e dell' offerta vale sempre (tranne che nel mercato di monopolio, che cmq ha anche lui delle leggi particolari).

Quote:
E qual'è il vero motivo?Ma il titano rilascia sostanze?
il titanio non rilascia nulla, i motivi possono essere i più vari. Uno di quelli ufficiosi è che hanno preso una macchina nuova in grado di fare anche la girante dal pieno, mentre prima si vede che non avevano una precisione sufficiente. Così ho sentito dire. Quindi adesso gli conviene di più fare la girante in plastica piuttosto che in titanio.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08899 seconds with 13 queries