Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2010, 21:12   #1
sampey70
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bovisio Masciago
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cavallo Visualizza il messaggio
io quello skimmer l'ho provato... e con qualche accorgimento, può dire la sua!!

per prima cosa per farlo lavorare bene è indispensabile che una volta che hai trovato la giusta "schiumatura" il livello dell'acqua non cambi mai!!!
quindi l'osmo regolatore diventa indispensabile (se mai non lo fosse già)

a giudicare dalle immagini schiuma davvero bagnato, quindi dovresti alzare il tutto...
fai piccoli spostamenti alla volta uno ogni 2 giorni ( ci mette un pò a stabilizzarsi) e vedrai pian piano riuscurai ad avere un liquido molto più scuro (e un pò più denso)!!

ora un paio di trucchi

1 per eliminare tutte quelle bolle che rilascia in vasca puoi mettere un pezzettino di spugna incastrato all'uscita dell'acqua... incastrato per modo di dire.... la spugna non deve essere compressa e deve essere a grana più grossa che trovi in modo da non diminurie il flusso

2 ti sarai accorto che il nanoskum è mooooolto rumoroso!
io ho risolto il problema mettendo un tubo sulla presa d'aria (che sta sotto il bicchiere) e all'astremità del tubo ho messo una porosa da aeratore... vedrai che sarà davvero molto più silenzioso!

3 infine, visto che sul nanoskum non puoi regolare la portata dell'aria potrai mettere sul tubo che hai utilizzato per eliminare il rumore un piccolo rubinetto in plastica.... e il gioco è fatto!!!!

questo è quanto!

secondo la mia esperienza il nanoskum è il migliore fra i piccoli ed economici! e con i pochi accorgimenti che ti ho elencato si pùo fare lavorare discretamente!
certo non ai livelli dei blasoni come deltec o tunze... ma teniamo presente che con 30 eurini ce lo si porta a casa!
questi consigli me li ha detti in via privata un utente del forum pepino, comunque grazie mille,io il filtro anti gorgoglio, l'ho fatto con un portarullino , adesso devo mettere il rubinetino per regolare l'aria, però non cspisco per endere più secco lo skimm devo togliere l'aria? io ero convinto che più aria entrava e più bolle faceva ? evidentemente non ho chiaro come dovrebbe funzionare uno skimmer,per quanto riguarda la lana la metterò settimana prossima per ora non metto le mani in acqua , visto che il sistema mi sta dando segni di ripresa e mettendo mano ora ho paura di sballare tutto.

osmoregolatore l'ho già devo solo installarlo e penso di farl setimana prox perchè devo modificare un attacco per la sonda ce mi da il livello.

adess volevo postare il filmato del nano, ma non riesco non so come fare ,così vi potevo fare vedere in tempo reale il lavor dello skimmer con la regolazone attuale, comunque i molli si stano attivando si sta tornando alla normalità, non è ancora il top ma vedo che ci siamo forse nulla è perso


http://www.youtube.com/watch?v=wDwUKhq5ibI

VEDIAM SE FUNZIONA IL LINK

Ultima modifica di sampey70; 03-04-2010 alle ore 21:58.
sampey70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10862 seconds with 14 queries