Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2010, 14:26   #16
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
scriptors
purtroppo sull'argomento si trova sempre poco, soprattutto a riguardo delle piante ornamentali di tipo acquatico.
Forse la pianta acquatica su cui si trovano più informazioni sull'argomento è la Nymphaea, anche questa dotata di grossi parenchimi aeriferi, questo se ti interessa capire le modificazioni fisiologiche e morfologiche attuate dalle piante.
Poi per quanto riguarda il fabbisogno di zuccheri puoi guardarti il ciclo di krebbs che tra l'altro è uguale in tutte le cellule eucariote aerobe, quindi anche le nostre.
Per quanto riguarda invece i suoli anossici il discorso è un po' complesso, magari trovi qualche info a riguardo della coltura del riso che si fa in sommersione, i parametri generali sono i medesimi.
Però magari vediamo, se l'argomento può interessare in generale magari si può fare un articoletto... anche perchè ho una serie di progetti da realizzare per la mia futura vasca che vertono proprio a evitare i problemi di anossie.

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16131 seconds with 13 queries