|
scriptors
purtroppo sull'argomento si trova sempre poco, soprattutto a riguardo delle piante ornamentali di tipo acquatico.
Forse la pianta acquatica su cui si trovano più informazioni sull'argomento è la Nymphaea, anche questa dotata di grossi parenchimi aeriferi, questo se ti interessa capire le modificazioni fisiologiche e morfologiche attuate dalle piante.
Poi per quanto riguarda il fabbisogno di zuccheri puoi guardarti il ciclo di krebbs che tra l'altro è uguale in tutte le cellule eucariote aerobe, quindi anche le nostre.
Per quanto riguarda invece i suoli anossici il discorso è un po' complesso, magari trovi qualche info a riguardo della coltura del riso che si fa in sommersione, i parametri generali sono i medesimi.
Però magari vediamo, se l'argomento può interessare in generale magari si può fare un articoletto... anche perchè ho una serie di progetti da realizzare per la mia futura vasca che vertono proprio a evitare i problemi di anossie.
ciao!
|