|
le radici consumano SEMPRE ossigeno, perchè le cellule delle radici respirano gli zuccheri con l'ossigeno (ciclo di krebbs) per trarre energia per i processi vitali.
Questo succede in tutte le cellule delle piante cmq.
Però se le radici si trovano in ambiente anossico, cioè in assenza di ossigeno, non possono respirare e quindi muoiono, marciscono, è uno dei principali problemi dei suoli saturi d'acqua nelle colture e negli acquari.
Ci sono alcune piante che presentano parenchimi aeriferi nei fusti, foglie e radici e sono in grado di trasportare aria dagli organi epigei alle radici, ad esempio il riso (Oryza sativa), le ludwigia, le echinodorus...
ciao!
|