Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2010, 12:39   #14
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
le radici consumano SEMPRE ossigeno, perchè le cellule delle radici respirano gli zuccheri con l'ossigeno (ciclo di krebbs) per trarre energia per i processi vitali.
Questo succede in tutte le cellule delle piante cmq.

Però se le radici si trovano in ambiente anossico, cioè in assenza di ossigeno, non possono respirare e quindi muoiono, marciscono, è uno dei principali problemi dei suoli saturi d'acqua nelle colture e negli acquari.
Ci sono alcune piante che presentano parenchimi aeriferi nei fusti, foglie e radici e sono in grado di trasportare aria dagli organi epigei alle radici, ad esempio il riso (Oryza sativa), le ludwigia, le echinodorus...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10536 seconds with 13 queries