|
|
Originariamente inviata da EnricoV
|
Se il fondo è alto (+ di 7 cm lo considero tale), soprattutto se hai del ghiaietto fine (es. ghiaietto rosella), rischi che si formino zone anossiche, con conseguenti danni agli apparati radicali. Usando un cavetto riscaldante il problema si attenua notevolmente. Se invece usi un substrato come l'akadama (associato a pozzolana, lapillo o pomice bruna) penso che lo spessore del fondo possa aumentare notevolmente senza problemi e...in questo caso, anche se supera i 10 cm non può che far piacere alle piante
|
mi sa che hai fatto un po di confusione
non e un acquario d'acqua dolce ma un marino con fondo alto
rispondendo invece ,dipende dalla granumetriria della corallina,se e molto fine sono sufficienti,ma...
un dsb se piu alto lavora meglio ed agisce anche in minima parte anche sui po4
ma richiede una lunga maturazione
ciao da blureff