Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2010, 00:02   #15
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ma io mi chiedo, perchè dovete sempre prendere così male quando faccio un commento, mi sembra di aver esposto una cosa sensata spiegando anche i perchè, non è un attacco personale a nessuno, ne a te ne ad altri, prima chiedevo solo di essere un po' meno criptati nelle risposte tutto quì.

per quanto riguarda i riscaldatori, tu dicevi che smontando l'hydor hai notato quella pellicola, ecco quella è proprio una caratteristica degli hydor theo che utilizzano quella superficie riscaldante invece delle normali serpentine.
infatti se prendi un normalissimo riscaldatore, magari un po' datato, di quelli con la provetta trasparente, noterai che l'elemento riscaldante è formato da un blocco ceramico centrale su cui è avvolta una serie di spirali di metallo, cioè le serpentine.

Se il confronto della lunghezza lo fai tra l'hydor theo e lo jager, è vero, lo jager è più lungo, ma questo perchè gli hydor theo sono particolarmente compatti (sono tutti pià corti dei corristettivi w delle altre marche) proprio perchè utilizzano il sistema di cui parlavamo prima.

Ora che tui hai notato un riscaldamento più rapido, ok non ti sto dicendo che stai mentendo, ok va bene, continua a suonarmi strano, ma ci posso stare.
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08993 seconds with 13 queries