Discussione
:
Impianto osmosi e acqua di scarto
Visualizza un messaggio singolo
02-04-2010, 12:30
#
7
berto1886
Pesce pagliaccio
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto:
0
Albums:
7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback
3/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
gigi1979
Originariamente inviata da
tommaso83
ma se rimisceli l'acqua di osmosi con quella di risulta... cosa lo compri a fare il sistema di osmosi inversa??
Visto che nell'acqua di risulta o scarto, ci sono concentrati gli inquinanti, usa una miscela osmosi/acqua di rubinetto normale...
Lo compro perchè cmq per raggiungere certi valori devo usare l'acqua di osmosi
però ancora non ho capito una cosa dalle varie risposte.....faccio un ragionamento per assurdo: l'acqua di scarto contiene la concentrazione di sali e inquinanti, considerando un rapporto di 1l osmosi:3l di scarto, significa che i sali e gli inquinanti di 4l sono concentrati in 3l, praticamente l'acqua di scarto sarà 1/4 piu "dura" rispetto all'acqua di partenza? sempre per assurdo se voglio tagliare l'osmosi con quella di scarto invece che con quella di rubinetto dovrò semplicemente tagliare con una percentuale più alta di osmosi. Per quanto riguarda tagliare invece tagliare con acqua di rubinetto, non avrà cmq gli inquinanti (se presenti)? Il discorso di tagliare con l'acqua di scarto, è per evitare lo spreco d'acqua.....
si certo ci sono inquinanti nell'acqua del rubinetto, ma dallo scarto dell'osmosi risulta + concentrato xkè si accumula sulla membrana via via usando l'impianto
berto1886
Profilo
Invia un messaggio privato a berto1886
Vai al sito di berto1886
Visualizza messaggi di berto1886
Page generated in
0,09046
seconds with
13
queries