Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2010, 21:42   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigi1979 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Stavo facendo una riflessione e vorrei avere delle risposte per capirne un pò di più!!
Premetto che sono in procinto di comprare un impianto ad osmosi inversa, ma mi stavo chiedendo una cosa: l'acqua "pura" (RO) che viene erogata ha KH e Gh a 0 o prossimi allo zero, ma l'acqua "sporca" di scarto? Voglio dire, dovendo portare l'acqua ai valori che mi servirebbero dovrei utilizzare i sali o fare la "miscela" con la mia acqua di rubinetto biocondizionata.....e miscelando con l'acqua di scarto in percentuale per il raggiungimento dei valori? si potrebbe fare? che caratteristiche ha l'acqua di scarto?per la serie occhio allo spreco......

grazie!!
meglio che lasci stare, nella soluzione concentrata non ci trovi solo dei sali di calcio ecc ma anche tracce di eventuali inquinamenti o metalli pesanti
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09023 seconds with 13 queries