----------
[quote="simo1978"]
sapevo che è una askoll e so anche esattamente tutte le lavorazione che subisce prima di diventare red dragon, se vuoi ti posto tutte le foto della lavorazione,
----------
Se scrivo certe cose è perchè ho le pompe di cui stiamo parlando in laboratorio, mentre tu non la hai mai vista dal vivo.
Altre persone hanno visto quelle pompe (da me, Donatello incluso) e sono rimasti sconcertati.
Adesso non venirmi a dire che hanno lavorazioni eccezionali perchè altrimenti mi costringi a fare una macro (che non so fare) e postarla.
Fidati di quello che dico.
----------
dai pezzi grezzi fino ad arrivare al copri girante con la girante finita ricavata dal pieno pure quella (si perchè le nuove giranti non saranno più in titanio)...
----------
Questo lo so benissimo.
Ma so anche il perchè di questo cambiamento (che non è la precipitazione di qualche elemento, quella è solo la scusa ufficiale, ma ben altro motivo).
Non stanno facendo nulla di eccezionale: con quello che si fanno pagare ogni girante puoi fartela fare anche tu; basta un C.A.M..
Se vuoi ti invito a vedere tutti i prototipi che sono stati realizzati in questo modo da noi.......
----------
anche il filetto per la regolazione del venturi è ricavato dal pieno
----------
E qual'è la meraviglia?
Ti porto ad esempio un mio prodotto giusto perchè mi viene in mente quello ma potrei portartene altri: il nostro 10000 ha addirittura i vitoni di serraggio del bicchiere ricavati dal pieno. Il nostro BigS.M. ha dei pezzi spettacolari (il distributore della CO2 ed i sistemi di entrata di acqua e CO2 per le tre pompe), tutti ricavati dal pieno. Non sono lavorazioni difficili ma solo costose se realizzate una ad una (come facciamo noi) o economiche se realizzate con le macchine a controllo numerico; difficoltà particolari, se sai usare un tornio, non ce ne sono.
----------
siamo in trattativa per farcene mandare un po' da provare
----------
Un po'? Addirittura?
