Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2010, 13:44   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo perchè definire il GH come durezza totale è sbagliato in quanto misura solo Calcio e Magnesio (quindi è il 'totale' di Calcio e Magnesio).
In ogni caso i kit acquariofili misurano la somma di Calcio e Magnesio

dimenticavo la cosa importante

in realtà i nostri test del KH sono test per misurare l'Alcalinità dell'acqua ed erroneamente vengono chiamati come test del KH (anche se poi, nello specifico, l'Alcalinità delle nostre acqua è praticamente data dai bicarbonati ... e da qui nasce l'errore)

Se usassimo bicarbonati di calcio e magnesio è giusto dire che il KH /uso il termine specifico, non quello acquariofilo) non potrebbe mai essere superiore al GH.

Come sempre l'uso improprio di terminologie ormai di uso comune genera sbagli.

Probabilmente sono stato poco chiaro (non sono un chimico quindi consentitemi qualche 'licenza poetica' )

Se c'è qualche dubbio fatemi sapere

sperando che può essere di utilità:

se il KH che misuriamo è maggiore del GH sicuramente c'è una elevata presenza di carbonati/bicarbonati di altri elementi che non siano Calcio/Magnesio .... per esempio il Bicarbonato di Sodio utilizzato molto grossolanamente

Ultima modifica di scriptors; 01-04-2010 alle ore 14:08.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08866 seconds with 13 queries