Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2010, 02:12   #8
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la co2 non è indispensabile, ad esempio echino e hidrocotyle e tutte le galleggianti crescono bene anche senza, e una vasca può essere piena di piante anche se solo di poche specie (personalemente preferisco le vasche con pochi tipi di piante, mi sembrano più naturali).

Per quanto riguarda l'apisto borelli, viene da zone subtrobicali e quindi un periodo invernale a t più fresche gli giova molto. anche le durezze non devono perforza essere basse come per gli altri apistogramma.

Per gli altri pesci, dipende poi cosa vuoi fare, se vuoi incentrare l'acquario sulla riproduzione dei borelli allora lascerei solo gli oto per sicurezza, se invece ti basta qualche avannotto sopravissuto puoi tentare con dei pesci branco.
volendo stare proprio in un biotopo fedele bisognerebbe cercare dei caracidi delle sue parti, come ad esempio gymnocorymbus ternetzi, anche se sono caracidi di medie dimensioni e in caso di riproduzione penso che potrebbero mangiare gli avannotti anche un pò più cresciutelli.

Poi ci sono tantissimi altri caracidi sudamericani, magari non strettamente di biotopo, ma più piccoli, che potrebbero rappresentare un problema minore per gli avannotti, ed anche i nannostomus, che hanno bocche piccole e quindi sono ancor meno pericolosi per gli avannotti.

Sicuramente sono tutte convivenze possibili, ma dipende cosa vuoi tu dalla vasca in questione.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09232 seconds with 13 queries