Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2010, 18:44   #9
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
No, no, secondo me gli è scappato un 2 di troppo: voleva dire le classiche 2 settimane, non certo 22!!


A proposito di acquari Ferplast come i nostri..
Mi è venuto in mente un articolo che lessi nel numero 76 della rivista "Il mio Acquario" datato gennaio 2005.

In pratica con degli acquari Ferplast Cayman 60 da 75 litri hanno allestito un marino con 2 pesci pagliaccio ed un dolce molto popolato ed alimentato 2 volte al giorno (1 botia, 1 pangio, 4 piccoli scalari, 3 cory, 4 neon, 4 Brachidanio, 4 Tanichthys, 4 Petitella, 3 guppy, 3 Ancistrus, 4 Caridine) e li hanno tenuti entrambi SENZA CAMBI D'ACQUA per un anno!!!! Solo rabbocchi con acqua di osmosi!!!!
Ebbene dopo 12 mesi nel marino i pagliacci si sono addirittura riprodotti ed i valori dell'acqua erano PH 8,4, NO3 a 12mg/l, fosfati, ammoniaca e nitriti assenti.
Nel dolce invece dopo un anno senza cambiare l'acqua i valori erano PH 6,9, GH 2, KH 2, conduttività 320 microS/cm, nitriti ed ammoniaca assenti, NO3 a 18mg/l, fosfati a 6 mg/l.
Sicuramente c'era il fondo coperto di piante (anubias, echinodorus, Aponogeton, Bacopa, Hygrophila) però secondo quelli della rivista anche il particolare filtro BluWave con quel riciclo d'acqua "rovesciato" e le bioballs hanno aiutato a sviluppare popolazioni batteriche diversificate che hanno mantenuto i nitrati molto bassi.
Guarda io ho il problema che i nitrati mi stanno a 0 e non so come farli salire!!
Comunque il mio obiettivo è quello di cambiare il meno possibile l'acqua e lo vorrei raggiungere con un equilibrio ottimale fra fauna e flora però non so se è proprio possibile arrivare a cambi di 3-4 volte l'anno senza incorrere in esplosioni algali.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11827 seconds with 13 queries