Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2010, 14:08   #5
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 53
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dovresti trattare tutta la vasca con un antibatterico. Non puoi presumere che sia Gyrodactylus se non hai visto come hai ben detto, avannotti con coda a spillo, se non hai portato un pesce da un ittiopatologo, ecc. Intanto fai un massiccio cambio d'acqua, sifona il fondo, la temperatura in vasca che non superi 24° C., e dopo aver provato i valori (NO3 sotto 20), puoi iniziare una cura con il Dessamor, e aeratore per 6-7 giorni. Ma di corsa perchè quella corrosione non mi piace .
------------------------------------------------------------------------
P.S. E' inutile isolare i pesci che tu presumi che abbiano Gyrodactylus. Se c'è l'ha uno, c'è l'hanno tutti i pesci che hanno scaglie.

Se hai in casa qualsiasi altro farmaco che curi la corrosione, usalo. Se no, nei negozi di acquariofilia devi per forza trovare Dessamor che è in libera vendita. Ciao .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon

Ultima modifica di Axa_io; 31-03-2010 alle ore 14:11. Motivo: Unione post automatica
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10084 seconds with 13 queries