Discussione: Acqua e Piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2010, 09:17   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usando solo il Bicarbonato di Potassio c'è il rischio (remoto se hai molte piante) di avere eccessi di Potassio in vasca ... e ti ritroveresti con lo stesso problema attuale ... ma possibilità molto più remota rispetto alla situazione attuale.

Per il solfato di calcio puoi inserirne un cucchiaino raso (altrimenti ti si annebbia la vasca per un oretta - cosa comunque normale, dura un po poi sparisce), devo adeguare il mio programmino dato che normalmente il solfato di calcio credo sia sempre emiidrato e non ho inserito questo grado di idratazione nel programma. (lo trovi sul mio sito)

Se hai possibilità di misurare la conducibilità sarebbe interessante sapere il valore.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07938 seconds with 13 queries