Discussione: Acqua e Piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2010, 17:53   #10
markcame
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi se ho capito bene continuo con i cambi e preparo l'acqua partire da osmosi + rubinetto + sali per ritoccare i parametri, in particolare usando solo il bicarbonato di potassio per il kh, per il GH il solfato di magnesio e per il calcio il solfato di calcio (che se non sbaglio ha una bassa solubilità 2g circa a litro) e il cloruro di calcio.
Mi rimangono solo due dubbi :

Per il kh usare il solo bicarbonato di potassio sarà sufficiente ?

per il GH il solfato di calcio in che dosi lo devo aggiungere, mi spiego supponendo di partire da osmosi + rubinetto con un GH intorno a 3 - 4 e volendo raggiungere un gh 7 - 8
mi spiego meglio ogni grammo litro quanto alzerebbe il gh ?

Grazie per l'interesse, speriamo di risolvere al più presto mi fanno proprio pena le piante ridotte così :(
markcame non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09985 seconds with 13 queries