Discussione: H2O2 e Excel Vs. BBA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2010, 14:53   #7
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi unisco al gruppo degli utilizzatori dell'H2O2 e vi chiedo qualche informazione!
Qualche mese fa ho avuto un'invasione di bba che sono riuscito a "contenere" con l'uso dell'Excel. Le bba non erano debellate, ma almeno erano poche e limitate ad alcuni punti dove non davano troppo fastidio. Purtroppo, di recente, essendo molto impegnato non ho notato che era finita la CO2 e nuovamente mi sono ritrovato un'esplosione di alghe.
Da una settimana ho incominciato ad addizionare in vasca h2o2 in misura di 0,1ml/l.
Per prudenza ho stimato che nel mio Askoll Ambiente 80x30 da 90 lt escludendo il filtro (anche se contiene acqua) e gli arredi restano 70/75 lt netti per cui miscelo 7 ml in 1 lt di acqua e lo immetto spruzzando con un siringone sia sulle bba che in prossimitā del tubo di uscita della pompa, a giorni alternati.
Dopo quanto tempo si dovrebbero manifestare i primi segni?
Ciao
emanuele.ebi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12478 seconds with 13 queries