30-03-2010, 14:08
|
#5
|
Imperator
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35

Messaggi: 5.492
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 3 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Ecco...
|
Quote:
|
Premessa: gli schiumatoi a cono sono nati a Taiwan o Singapore, non ricordo, ed erano prodotti dal prezzo molto contenuto, evidentemente destinati ad un pubblico di neofiti.
Nessuno li prendeva in considerazione fino a quando, cambiato marchio e pompe, non si è dato per scontato che andassero bene (solo perchè marchiati in quel modo).
Ci si è resi conto, in brevissimo tempo, che erano prodotti scadenti.
Col tempo si è riusciti a farli andare un po' meglio, chi ci ha lavorato sopra (lo do per scontato anche se non lo è affatto, ma devo in quanto io ho testato solo i primi) probabilmente è riuscito a farli andare meglio dei primi ma.....
.....ragioniamo.
Cosa si cerca in uno schiumatoio?
La cosa principale, tranne casi da patologia psichiatrica , dovrebbe essere la miglior prestazione col minor volume possibile perchè nelle nostre sump lo spazio è sempre carente. La forma conica rende pochissimo in termini di rapporto ingombro/volume rispetto alla forma cilindrica.
Questo è il primo punto a sfavore.
La forma conica costringe le bolle ad agglomerarsi prima di raggiungere il collo con evidente svantaggio dal punto di vista della superficie utile per la "raccolta" dei surfactanti (delle schifezze).
Secondo punto a sfavore.
I diffusori sono un volume non considerabile utile per la raccolta in quanto c'è una violenta turbolenza all'interno di esso. In uno schiumatoio conico, quindi, il volume utile si riduce ancora perchè oltre a dover sottrarre quello che manca rispetto alla forma cilindrica, dovremo anche sottrarre il volume impegnato dal diffusore.
Terzo punto a sfavore.
Per quanto mi sforzi non riesco a trovare vantaggi se non quelli che sono molto belli a vedersi e che, con opportuna modifica, possono essere usati come lampade da salotto in caso di smantellamento della vasca.
Data la crisi, potrebbe essere visto come un punto a favore...
Torno serio: credo sia solo una moda. BK (IMHO, neh!) la sta seguendo perchè non ha avuto molto successo con i mini che (sono pronto a scommettere) sono destinati ad essere soppiantati da questi se (i conici) avranno maggior successo commerciale.
|
__________________
Jacopo Cherzad
|
|
|