Non conosco le strategie riproduttive di Neocirrhites armatus, nè l'ho mai allevato; ma se è vero, come hanno scritto, che si tratta di un ermafrodito proterandrico (letteralmente "prima maschio) significa che si comporta da maschio nella prima parte della sua vita sessuale. Successivamente regredisce il testicolo e sviluppa l'ovario comportandosi da femmina.
(al contrario dei proteroginici che sono prima femmine e poi maschi).
Generalmente una volta convertiti non possono più tornare indietro.
Quindi, se è vero che sono ermafroditi proterandrici, converrebbe averli di taglia/età diverse per essere sicuri che uno sia un maschio funzionale e l'altro sia una femmina.
A presto.
Nicola
P.S. imparo ora a scrivere in un forum, quindi perdonate l'imbranataggine.
|